Carissimi Amici,
Il servizio, avviato dal nostro Istituto, si propone di rispondere a una domanda crescente, in tempi contenuti.
I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) comprendono un gruppo di disturbi che si caratterizzano per le elevate difficoltà nell’acquisire e nell’utilizzare le abilità di lettura (dislessia), di scrittura (disgrafia e disortografia) e di calcolo (discalculia), in assenza di altre patologie.
Il servizio è destinato ai bambini in particolare nell’età scolare. Distinguere tra semplice difficoltà scolastica e Disturbo Specifico dell’Apprendimento è essenziale al fine di aiutare il bambino e la famiglia.
Percorso diagnostico
L’attività di certificazione DSA è affidata a un’équipe multidisciplinare, formata da Neuropsichiatra Infantile, Psicologa, Logopedista, autorizzata dall’ASL di Milano ad effettuare l’attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici, secondo quanto previsto dalla L. 170/2010.
Il Servizio di certificazione DSA prevede fasi successive, attraverso incontri specialistici con i professionisti dell’équipe:
con Neuropsichiatra Infantile: anamnesi, valutazione neurologica e osservazione del comportamento;
con Neuropsichiatra Infantile e Psicologa: somministrazione test (livello cognitivo);
con Psicologa e Logopedista: somministrazione test specifici per l’accertamento di un disturbo delle abilità comprese nei DSA (lettura, comprensione del testo, abilità ortografi che, abilità matematiche e di calcolo);
con Neuropsichiatra Infantile: colloquio finale di restituzione ai genitori, rilascio di una relazione con certificazione DSA, valida ai fini scolastici per la stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato).
L’accesso al Servizio di certificazione DSA è su appuntamento.
Per informazioni sul percorso diagnostico e per prenotazioni: T. 02 55 18 92 02, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Il Servizio si svolge presso l’Istituto La Casa, in via Lattuada 14 a Milano.
|