

	Appartenenza e Distacco: le “radici” nella relazione con i propri figli adolescenti
	
	La sensazione di inadeguatezza che possono avvertire i genitori rispetto ai cambiamenti, spesso
	repentini, dei figli nella pre-adolescenza e nell’adolescenza, collude con la sensazione di
	inadeguatezza provata dai propri figli.
	L’aggressività, l’insofferenza, la mancanza di riconoscimento, la tendenza a provocare, la
	svogliatezza, la difficoltà nell’assunzione di responsabilità dei ragazzi, talvolta vanno ad
	impattare difficoltà e nodi del passato non ancora sciolti dei genitori con il risultato di potenziare
	anziché dirimere difficoltà e conflitti.
	Per i figli adolescenti, ma ancor prima per i genitori, riconoscere le proprie radici, la propria
	provenienza, lasciando andare con amorevolezza quegli “irretimenti familiari” che bloccano il
	cammino, può aiutare a risentire la propria appartenenza, a percepirsi adeguati ma anche a
	permettersi di staccarsi, di andare oltre….
	
	Proponiamo una serie di incontri/laboratori, in buona parte esperienziali, che possano aiutare a
	riattivare energia e creatività attraverso il superamento e il cambiamento di vecchie dinamiche
	familiari.
	
	Il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 in queste date: 27 novembre e 18 dicembre 2015,
	22 gennaio, 19 febbraio, 18 marzo, 15 aprile, 20 maggio e 17 giugno 2016.
	
	Costo per ogni incontro: €20 a persona, €30 a coppia.
	Conduttrice degli incontri: Daniela Campana
	
	Associazione “Centro La Famiglia”
	Consultorio UCIPEM
	Via della Pigna 13/A 00186 Roma
	- Tel/Fax 06 67 89 407 -
	www.centrolafamiglia.org
	adozioni@centrolafamiglia.org
	adozionilacasa_roma@tiscali.it