Corsi e gruppi

L’Istituto La Casa è un centro dove la famiglia trova sempre occasioni per confrontarsi, discutere, imparare. Per questo propone un calendario ricco di appuntamenti che si svolgono in presenza oppure online.
 

Modalità di partecipazione

Per partecipare occorre sempre effettuare l’iscrizione tramite modulo online e attendere dalla segreteria la conferma di avvio del gruppo.

Per le proposte con contributo,
dopo aver effettuato l’iscrizione
e ricevuta conferma dalla segreteria di avvio del corso,
versare la quota di partecipazione utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
c/c bancario intestato a Istituto La Casa
cod. IBAN: IT 17 Y 03069 09606 100000015537
Nella causale specificare: codice/titolo corso e nome/cognome


SERVIZIO ADOZIONI INTERNAZIONALI

INCONTRI INFORMATIVI DI PRESENTAZIONE DELL'ENTE ADOZIONI
L'Istituto La Casa organizza periodicamente incontri di presentazione dedicati alle coppie in attesa di adozione che vogliano conoscere meglio il nostro modo di operare e lo svolgimento del percorso adottivo tramite il nostro Ente. Gli incontri, della durata indicativa di 3 ore, sono in modalità ONLINE e sono condotti dalla Responsabile nazionale del servizio adozioni. La partecipazione è GRATUITA. Calendario 2025:

25 Gennaio ore 15:00                 10 Maggio ore 15:00                       6 Settembre ore 15:00
  8 Febbraio ore 15:00                 14 Giugno ore 15:00                       4 Ottobre ore 15:00
29 Marzo ore 15:00                    19 Luglio ore 15:00                         8 Novembre ore 15:00
12 Aprile ore 15:00                                                                           13 Dicembre ore 15:00
                                      
Per partecipare occorre fare richiesta via e-mail: 
segreteria@adozionilacasa.i oppure adozioni@istitutolacasa.it 

****

Il Servizio Adozioni Internazionali propone occasioni di incontro e formazione sulle tematiche adottive. Le proposte sono aperte anche a chi adotterà o ha adottato tramite un altro Ente. N.B. Le proposte si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di iscritti

Per coppie nella fase iniziale del percorso adottivo

L’ABC dell’adozione
Corso base sull’adozione rivolto a coppie che necessitano di informazioni base sull’adozione o sono all’inizio dell’indagine psicosociale presso il Servizio sociale territoriale. Ciclo di 3 incontri 
Conduce: Caterina Mallamaci – responsabile nazionale servizio adozioni Istituto La Casa
€ 150 a coppia. Modalità: online. Il calendario delle date degli incontri verrà definito successivamente. Gli interessati possono contattare la segreteria

PRE ADOZIONE - per coppie in attesa di adozione

LS - Lingua Spagnola. Ciclo di 8 incontri. Modalità online. € 300 a coppia.
Date da definire. Gli interessati possono scrivere a: adozioni@istitutolacasa.it 

AT - L’attaccamento
Martedì: 14/10. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita

FF - Favolando: quando una favola aiuta a crescere e a narrare la storia adottiva
Incontro in data unica. Martedì: 04/11. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita


POST ADOZIONE

ICR – Incontrarsi, conoscersi e RI-conoscersi
Gruppo di supporto alla genitorialità adottiva per genitori che hanno adottato dal 2023 al 2025. Ciclo di 8 incontri. Giovedì: 16/10 13/11 11/12 15/01 05/02 05/03 16/04 14/05
Ore: 18.00-19.30. Conduce: Chiara Righetti - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. € 300 a coppia

AA - Adolescenza e adozione
Martedì: 21/10. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita

NZ – Gruppo Nonni (e zii) adottivi
Ciclo di 3 incontri per nonni e zii adottivi o in attesa di diventarlo
Giovedì: 02/10   09/10   16/10. Ore: 18.30-20.00
Conduce: Daniela Sacchet - psicologa
Modalità: online. Partecipazione gratuita

2G - Seconda genitorialità adottiva

Ciclo di 3 incontri per chi si avvicina all’idea di una seconda adozione
Giovedì: 23/10   30/10   06/11. Ore: 18.30-20.00
Conduce: Daniela Sacchet - psicologa
Modalità: online. Partecipazione gratuita


GENITORI

PG – Le parole giuste: parlare di sesso con i figli. Ciclo di 2 incontri per genitori
1 - Salute e prevenzione. Martedì: 11/11 Ore: 18.00-19.30
Conduce: Noemi Mantegazza - ostetrica e infermiera
2 - Aspetti affettivi e relazionali. Martedì: 18/11 Ore: 18.00-19.30
Conduce: Laura Scibilia - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita


QS - Quale scuola dopo le medie? Orientamento scolastico in vista della scelta della scuola superiore. Ciclo di 2 incontri per genitori di preadolescenti e adolescenti
Martedì: 07/10   21/10. Ore: 18.00-19.30
Conduce: Laura Scibilia - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita


IS - Impariamo a studiare . Ciclo di 2 incontri per genitori di figli con DSA
1 - Approfondimento su metodo di studio, strategie e strumenti
Martedì: 28/10. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti - psicologa psicoterapeuta dell’équipe DSA
2 - Il vissuto dei ragazzi a scuola e i possibili interventi
Mercoledì: 05/11. Ore: 20.30-22.00
Conduce: Sara Schiavini - psicologa psicoterapeuta e tutor DSA
Modalità: online. Partecipazione gratuita
 

BS - Il benessere dei figli. Percorso per genitori separati
Ciclo di incontri su: relazione con i figli, emozioni, pratiche collaborative per un benessere condiviso. Gli incontri sono condotti insieme da psicologa e mediatrice familiare e si organizzeranno in due primi incontri distinti (uno per sole mamme e uno per soli papà) dai quali verranno formati due gruppi misti (mamme+papà).
La partecipazione alla proposta è individuale.
Nel caso di iscrizione da parte di una ex coppia, i due genitori saranno inseriti in gruppi distinti.
Giovedì: 13/11 - incontro sole mamme
Giovedì: 20/11 - incontro soli papà
Martedì: 25/11- incontro mamme+papà - 1° gruppo
Martedì: 27/11 - incontro mamme+papà - 2° gruppo
Conducono:Alma Bianchi - mediatrice familiare e Daniela Sacchet - psicologa
Gli incontri si svolgono in presenza con orario: 18.15-20.00. Partecipazione gratuita.


DONNA

VB – Vivere bene la menopausa. Percorso di 2 incontri
1 - Cambiamenti fisiologici. Mercoledì: 12/11 Ore: 18.30–20.00
Conduce: Maria Luisa Felcher - ginecologa
2 - Aspetti psicologici ed emotivi. Martedì: 25/11 Ore: 18.00–19.30
Conduce: Laura Scibilia - psicologa psicoterapeuta
Modalità: online. Partecipazione gratuita


INFANZIA 

Proposte per donne in gravidanza, neomamme e neopapà. La partecipazione è gratuita.

GP - Accompagnamento nella gravidanza e al parto con ostetrica e psicologa. 
Ciclo di 7 incontri per mamme e papà (per nascite previste a dicembre)
19/09 mamme e papà; 26/09 mamme e papà; 03/10 mamme e papà;17/10 solo mamme
24/10 mamme e papà. Ore: 17.00-18.30. 
Conduce: Noemi Mantegazza - ostetrica e infermiera
31/10 mamme e papà; 07/11 solo mamme. Ore: 09.30-11.00. 
Conduce: Daniela Sacchet - psicologa
Modalità: in presenza. Partecipazione gratuita


MG – Movimento in gravidanza. Ciclo di 4 incontri per donne in gravidanza dal secondo
trimestre. Venerdì: 26/09   03/10   17/10   24/10. Ore: 09.30-10.30
Conduce: Noemi Mantegazza - ostetrica e infermiera
Modalità: in presenza. Partecipazione gratuita


MN - Massaggio neonatale (anche per neo papà). Ciclo di 5 incontri per apprendere le sequenze del massaggio neonatale A.I.M.I. per scoprire un modo nuovo di comunicare
ed entrare in relazione con il proprio bambino, favorendo il suo benessere e il suo sviluppo.
Venerdì: 26/09    03/10    17/10   24/10    31/10. Ore: 11.00-12.00
Conduce: Noemi Mantegazza - ostetrica e infermiera
Modalità: in presenza. Partecipazione gratuita


FP - Facciamo la pappa! Incontro sullo svezzamento Per neomamme e neopapà.
Quali sono i primi segnali per capire quando il bambino è pronto. Come iniziare con i primi assaggi, quali alimenti preferire e quali quelli essenziali durante lo svezzamento.
Lunedì: 22/09. Ore: 11.00-12.00
Conduce: Noemi Mantegazza - ostetrica e infermiera
Modalità: in presenza. Partecipazione gratuita


Gruppo mamma+bambino
Guppo di confronto e condivisione per neomamme condotto da ostetrica. Date da definire.
Le interessate possono scrivere a: consultorio@istitutolacasa.it


SERVIZIO DI PESATA NEONATI E CONSULENZA ALLATTAMENTO. SU APPUNTAMENTO

Inserisci i tuoi dati per ricevere TAM TAM, la newsletter on line