L’Istituto La Casa è un centro dove la famiglia trova sempre occasioni per confrontarsi, discutere, imparare. Per questo propone un calendario ricco di appuntamenti dedicati a tutte le fasce d’età con numerosi temi interessanti.
Per iscriverti compila il modulo online - SCEGLIENDO DAL MENU A TENDINA IL TITOLO DEL CORSO - almeno 10 giorni prima della data d’inizio del corso, oppure invia un'email a adozioni@istitutolacasa.it oppure un fax al numero +39 02 54 65 168.
I corsi si svolgono presso la sede di Via Lattuada14 a Milano (M3 Porta Romana)
INCONTRI INFORMATIVI DI PRESENTAZIONE DELL'ENTE E DEL PERCORSO ADOTTIVO
L'Istituto La Casa organizza periodicamente incontri di presentazione dedicati alle coppie in attesa di adozione che vogliano conoscere meglio il nostro modo di operare e lo svolgimento del percorso adottivo tramite il nostro Ente.
Per informazioni e iscrizioni, contattare la Segreteria Adozioni al numero 02 55 18 92 02 oppure via e-mail all'indirizzo adozioni@istitutolacasa.it
Gli incontri sono GRATUITI e aperti a tutti, previa iscrizione. Vi aspettiamo!
CORSO PRE-ADOZIONE - da frequentare prima del conferimento di incarico
Formazione alla genitorialità adottiva
6 incontri di 2 ore, lunedì o mercoledì - ore 21.00. Corso a pagamento: € 250 a coppia.
(non è possibile iscriversi online, telefonare alla segreteria: 02 55 18 92 02)
GRUPPI DI LINGUA PER COPPIE ADOTTIVE
Corso a pagamento: € 100 a persona. Cicli di 8 incontri di 2 ore
S1 - Spagnolo B1 - Bulgaro
Date da definire. Chi fosse interessato, può scrivere all'indirizzo: info@istitutolacasa.it
PRE ADOZIONE
LABORATORI
Cicli di 2 incontri per coppie in attesa di adozione. Conduce: dott.ssa Viviana Rossetti.
Lunedì: 19.00-20.30
L1 – L'inserimento del bambino in famiglia. 18/02 25/02 NUOVA DATA
L2 – Adottare bambini grandicelli: complessità e risorse. 04/03 11/03
L3 - L'adozione di fratelli. 25/03 01/04
L4 - Adozione e scuola. 06/05 13/05
POST ADOZIONE
LABORATORIO. Ciclo di 2 incontri per genitori adottivi
Conduce: dott.ssa Viviana Rossetti.
L5 – Il rapporto con le origini nel corso del tempo: emozioni, significati e strategie di integrazione. Lunedì: 21/01 28/01 ore: 19.00-20.30
GRUPPI
SA - Spazio adozione. Gruppo per genitori di bambini tra i 6 e i 13 anni
Spazio di confronto, supporto e condivisione dell’esperienza adottiva
Conduce: dott.ssa Daniela Sacchet
Sabato: ore 10.00-11.30
12/01 09/02 09/03 06/04 04/05
AN - Post adozione nazionale "Così uguali così diversi"
Gruppo per genitori di bambini 0-6 anni arrivati in famiglia tramite adozione nazionale
Conduce: dott.ssa Daniela Sacchet
Sabato: ore 10.00-11.30
19/01 16/02 16/03 13/04 11/05
2G – Seconda genitorialità
Ciclo di 4 incontri per prepararsi a una seconda adozione
Conduce: dott.ssa Daniela Sacchet
Venerdì: ore 19.00-20.30
01/03 15/03 29/03 12/04
ALTRE PROPOSTE DI GRUPPI (aperti a genitori adottivi e non)
TA - La trasgressività in adolescenza: quale significato darle, come si manifesta, come affrontarla. Ciclo di 2 incontri per genitori di figli preadolescenti e adolescenti.
Conduce: dott. Matteo Ciconali. Lunedì: ore 18.30-20.00
14/01 21/01
GS - Genitori e scelta scolastica
Ciclo di 3 incontri per genitori di figli preadolescenti alle prese con la scelta della scuola superiore. Conduce: dott.ssa Laura Scibilia
Giovedì 17/01 e Giovedì 22/01
Ore: 18.00-19.30
NET - Internet e social network. Nuove abitudini che possono preoccupare o interrogare i genitori. Ciclo di 2 incontri genitori di preadolescenti e adolescenti.
Conduce: dott. Matteo Ciconali. Lunedì: ore 18.30-20.00
28/01 04/02
GC - Genitori a confronto
Gruppo per genitori di figli preadolescenti e adolescenti. Ciclo di 3 incontri per riflettere insieme, mettere in comune esperienze, sentirsi meno soli nell’accompagnare la crescita dei figli. Conduce: dott.ssa Laura Scibilia
Martedì: ore 18.00-19.30
19/02 05/3 19/03
ALTRE PROPOSTI DI GRUPPI. DATE DA DEFINIRE
Gli interessati possono scrivere a: info@istitutolacasa.it
AD - Adolescenti e adozione
Ciclo di 3 incontri per genitori di preadolescenti e adolescenti adottivi
Conduce: dott.ssa Daniela Sacchet
N - GRUPPO NONNI
Ciclo di 3 incontri per nonni adottivi o in attesa di diventarlo
Conduce: dott.ssa Daniela Sacchet
G – Genitori e DSA
Come aiutare i ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento, come relazionarsi con gli insegnanti
I – Insegnanti e DSA
Come si possono manifestare i DSA, come possono essere intercettati e quali accorgimenti è possibile attuare lavorando in classe con i bambini
CC - Costruire la coppia
Spazio di confronto e di riflessione di gruppo sulla relazione di coppia. Ciclo di 5 incontri per coppie. Conducono: dott.ssa Francesca Neri e dott.ssa Maria Gabriela Sbiglio