L'adozione internazionale fa incontrare due desideri: quello di un bambino in stato di abbandono che non può trovare nel suo Paese una famiglia che lo accolga e si prenda cura di lui e quello di una coppia di coniugi che aspirano a diventare genitori e che sono disposti ad adottare un bambino nato da altri e altrove. Grazie al Servizio Adozioni dell’Istituto La Casa questi due bisogni si uniscono dando vita così a una famiglia multietnica. Attualmente i Paesi con cui operiamo sono: Bolivia, Cile, Colombia, Bulgaria e Ciad.
L'Istituto La Casa è un ente autorizzato dalla Commissione Centrale per l'Adozione Internazionale presso la Presidenza del Consiglio a operare nel territorio italiano. Il servizio offerto segue la coppia e la nuova famiglia, prima, durante e dopo l’adozione del bambino. Quest’ultima fase sta particolarmente a cuore all’Istituto La Casa e la caratterizza tra le altre realtà nel panorama delle Associazioni che si occupano di adozione.
Gli incontri informativi di presentazione dell'Ente sono gratuiti.
Gruppo di preparazione alla genitorialità adottiva
Il costo del gruppo di preparazione alla genitorialità adottiva è a pagamento. Il gruppo viene condotto da un operatore esperto. Gli obiettivi principali del gruppo sono:
I costi di associazione in Italia sono di 4.500 euro, di cui 3.000 al conferimento di incarico e 1.500 all'abbinamento con il bambino.
Le relazioni psicosociali di coppia richieste dai Paesi esteri per il dossier iniziale hanno un costo di 500 euro (comprensivi di eventuali richieste di ampliamento) escluse le traduzioni. Per la Bulgaria, il costo della relazione psicosociale di preadozione è di 200 euro (comprensivo di traduzione).
I costi esteri consistono in: Bolivia 5.000 euro, Colombia 5.000 euro, Cile 5.000 euro per adozioni tramite il Servicio Nacional de Proteccion Especializada a la Niñez y Adolescencia e 7.000 euro per adozione tramite la Fondazione Mi Casa (7.500 euro per due o più minori), Bulgaria 7.500 euro per adozione di un minore (la cifra è più alta per adozione di due o più minori) comprensiva della traduzione dei documenti nelle varie fasi dell’iter.
Le coppie adottive sostengono direttamente i costi del viaggio e del soggiorno all’estero.
Specifiche costi Italia
La quota di 4.500 euro comprende:
Colloqui nell'attesa
Sostegno durante la permanenza all'estero
Colloqui nel post adozione
Incontri di gruppo
Contatti con i referenti esteri
Spese generali e spese di segreteria
La quota di 4.500 euro non comprende:
È prevista una integrazione di 500 euro ogni due anni dal conferimento di incarico e fino al momento dell'abbinamento a copertura delle spese di segreteria per mantenimento procedura estera e accompagnamento/sostegno nel tempo di attesa.
La coppia ha la facoltà di chiedere la revoca del mandato comunicandone le motivazioni. Anche l'Ente può procedere alla revoca d'ufficio comunicando le motivazioni alla coppia.
In Bulgaria la quota fissa Paese comprende anche la traduzione e la legalizzazione dei documenti.